Con la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea emessa in data 05/07/2011 si è conclusa la vertenza legale che ha visto coinvolti rispettivamente il noto stilista Elio Fiorucci e la multinazionale giapponese Edwin Co. Ltd, alla quale nel 1990 la Fiorucci SpA aveva ceduto il proprio Portafoglio di Diritti di Proprietà Intellettuale, comprendente, tra gli altri, i marchi “Fiorucci”. Continua
Categoria: UAMI
Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno
Il marchio denominativo “CANNABIS” per birra e bevande alcoliche deve essere considerato come descrittivo, e dunque nullo, e non semplicemente allusivo
Il Tribunale di Primo Grado delle Comunità Europee si è pronunciato in data 19 novembre 2009 nella causa T-234/06 avente ad oggetto un ricorso proposto contro la decisione della seconda commissione di ricorso dell’UAMI 29 giugno 2006 relativa ad un procedimento di nullità del marchio denominativo CANNABIS. Continua
Uso di marchi come parole chiave da parte di Google non costituisce violazione
La Corte di Giustizia Europea ha affermato che Google non ha commesso violazione del diritto di marchio consentendo agli inserzionisti pubblicitari di selezionare, in AdWords, parole chiave coincidenti con marchi d’impresa. Continua
Marchi identici o simili ad un emblema di Stato; l’impedimento assoluto alla registrazione si applica anche ai marchi di servizi
Il 23 luglio 2002 l’American Clothing presentava all’UAMI una domanda di marchio comunitario costituito dall’immagine di una foglia di acero e dal sottostante gruppo di lettere “RW” per i prodotti e servizi delle classi 18, 25 e 40. Con successiva decisione del 7 ottobre 2005 l’ufficio negava la registrazione del marchio richiesto per tutti i prodotti e i servizi interessati in base al disposto dell’art. 7 n. 1 lette h) del regolamento n. 40/94, in quanto tale marchio è idoneo a generare nell’apprezzamento del pubblico l’impressione dell’esistenza di un nesso tra lo stesso ed il Canda, dal momento che la foglia di acero contenuta nel marchio richiesto è una imitazione dell’emblema del Canada. Il ricorso avverso tale decisione veniva respinto. Continua