Autore: Francesca Mannori
Uso di marchi come parole chiave da parte di Google non costituisce violazione
La Corte di Giustizia Europea ha affermato che Google non ha commesso violazione del diritto di marchio consentendo agli inserzionisti pubblicitari di selezionare, in AdWords, parole chiave coincidenti con marchi d’impresa. Continua
Aumentano i sequestri di merci contraffatte
Per il sesto anno consecutivo sono aumentati i sequestri di merci contraffatte alle frontiere esterne dell’Unione europea.
Modifiche alla procedura del PCT in vigore dal 1 luglio 2009
Diverse ed importanti modifiche alla normativa del PCT sono entrate in vigore dal 1 luglio 2009. Tali modifiche includono:
– procedura a opera degli Uffici riceventi in caso di data di deposito internazionale concessa per errore
– procedura per depositare modifiche delle rivendicazioni secondo il PCT, articoli 19 e 34 (è ora richiesto di depositare un nuovo set completo di rivendicazioni invece di fogli sostitutivi delle rivendicazioni modificate)
Inoltre, importanti modifiche sono state apportate anche alle Istruzioni Amministrative secondo il PCT riguardanti il deposito di sequenze di nucleotide e/o amminoacido, incluse:
– non è più possibile depositare in modalità mista le sequenze
– non è più dovuta la pagina a pagamento per il deposito di sequenze (in formato di testo standard)
– la pagina a pagamento per il deposito di sequenze si applica in caso di deposito su formato immagine (ad esempio in PDF) o su carta
– le pagine che contengono tavole di sequenze saranno incluse nel numero di pagine regolari della descrizione, senza tener conto del modo in cui sono depositate.
Proprietari di marchi registrati devono proteggersi da registrazioni come utenti Facebook
Il social network Facebook ha annunciato che, a partire da Sabato 13 Giugno alle 12:01 am (EDT), tutti gli utenti Facebook potranno personalizzare il proprio username per il profilo di Facebook. Questo username andrà a sostituire la stringa numerica che oggi appare nell’URL per ogni utente sulla propria pagina di profilo. Gli utenti quindi potranno scegliere il proprio username sulla base del “fist-come first-served”, e all’improvviso milioni di utenti del social network staranno scegliendo tali nomi, Se avete un marchio registrato, o rappresentate il titolare di un marchio registrato, è importnte che registriate immediatamente il vostro, o i vostri marchi su Facebook, in modo da prevenire che tale registrazione avvenga per mano di altri utenti di Facebook
Convenzione sul Brevetto Europeo: benvenuto San Marino!
In seguito alla ratifica della Convenzione sul Brevetto Europeo (CBE) del 21 aprile 2009, oggi San Marino diventa il 36° stato membro dell’Organizzazione Europea dei Brevetti. Continua