Con effetto dal 1 giugno 2010 Israele aderisce al Protocollo di Madrid per la registrazione di Marchi Internazionali, diventando l’85° membro del WIPO e l’82° membro aderente al Protocollo.
A partire dal 1 settembre 2010 il Trademark Office di Israele adotta il sistema multi-class per le domande di registrazione di marchio, con una tassa di deposito ridotta per ciascuna classe dopo la prima. Continua
Autore: Silvia Caruso
La Repubblica di Serbia aderisce all’Accordo di Nizza Il 17 Settembre 2010 la Repubblica di Serbia, ha comunicato all’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) la sua adesione all’Accordo di Nizza sulla classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi con decorrenza dal 17 dicembre 2010.
Nuovo regolamento per velocizzare l’esame dei Marchi in Iraq
Per accelerare il lento iter di processazione delle vecchie domande di marchio pendenti e non ancora esaminate, l’Ufficio Marchi di Baghdad effettuerà la procedura d’esame in ordine cronologico iniziando dalle domande depositate durante o dopo la guerra in Iraq. Continua
Nuova Legge Marchi in Libia
Il 21 Ottobre 2010 è entrata in vigore la nuova Legge Marchi in Libia.
La nuova Legge, pubblicata in un’edizione speciale della Gazzetta Ufficiale n.12/Sezione Legislazione, cancella la precedente Legge Marchi n. 40 risalente al 1956.
La nuova legge contiene una serie di articoli volti a migliorare la protezione dei marchi nel paese, soprattutto quelli relativi alla concorrenza sleale, ai marchi notori, ai marchi collettivi e di qualità.
Il marchio ‘TEATRO BOLSHOI’ riconosciuto come marchio notorio.
Diversi anni addietro il marchio del Teatro di Stato di Mosca è stato dichiarato notorio. Continua
Nuovo requisito obbligatorio in Siria: Lettera di Incarico legalizzata
Il 3 ottobre 2010 l’Intellectual Property Office della Siria ha annunciato che deve essere presentata, con effetto retroattivo al 1 gennaio 2010, la Lettera di Incarico legalizzata presso il Consolato siriano o l’Ambasciata all’estero. Continua
La Repubblica di Serbia aderisce all’Accordo di Nizza
Il 17 Settembre 2010 la Repubblica di Serbia, ha comunicato all’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) la sua adesione all’Accordo di Nizza sulla Classificazione Internazionale dei prodotti e dei servizi.
Tale adesione avrà decorrenza dal 17 dicembre 2010.
Nuova Zelanda cambiano le tasse su prodotti e servizi
Dal 1 Ottobre 2010 in Nuova Zelanda aumentano le tasse su prodotti e servizi dal 12.5% al 15%.
L’aumento riguarda brevetti, marchi, design e varietà vegetali. I nuovi importi delle tasse sono disponibili sul sito web della Nuova Zelanda (www.iponz.govt.nz).